Senza volersi allontanare dalla tradizione, ma prestando attenzione all’innovazione, Liuteria Gabrielli mira a realizzare gli strumenti a plettro moderni partendo da specifici progetti, tesi a ottenere il miglior risultato possibile, sia tecnico che acustico.
strumenti-musicali-moderni
Ogni scelta costruttiva viene presa nell’ottica di realizzare strumenti che offrano, inoltre, la massima stabilità nel tempo. Senza trascurare l’aspetto estetico, naturalmente.

Nell’inseguire tale fine, talvolta preferisce discostarsi dalla tradizione; particolarmente là dove questa ha portato a sacrificare stabilità o funzionalità in favore della praticità di costruzione.

Un esempio per tutti: la costruzione del manico con tecnica barocca; una scelta ragionata di un ritorno al passato.

Vite-zocchetta

Il blocco di legno (o zocchetta) sul quale si incollano le estremità delle doghe al loro confluire verso il manico, a cominciare dalla fine dell’Ottocento è ottenuto dal prolungamento del manico stesso.

Costruttivamente più veloce e pratico per assettare più facilmente lo strumento, questo metodo ha però sacrificato la stabilità, per ragioni legate all’orientamento della venatura del legno.

Si vedono infatti spesso strumenti col manico “imbarcato” e con le corde troppo alte sulla tastiera. Sovente anche la paletta è ricavata dallo stesso pezzo di legno, con simili problemi di stabilità.

Per questo motivo Liuteria Gabrielli realizza la zocchetta, con la venatura opportunamente orientata, separatamente dal manico. Quest’ultimo, di acero, con la venatura rigorosamente “in piedi” viene giuntato alla zocchetta incollandolo e ne viene assicurata la tenuta tramite una vite (anticamente veniva adoperato un chiodo).

La paletta, nella stessa logica, viene realizzata separatamente, scegliendo il mogano per robustezza e leggerezza, e giuntata al manico mediante un innesto a “coda di rondine “.

In questo modo si può avere per ogni parte il legno più idoneo con la venatura direzionata nel modo ottimale …..

….. certo tutto questo comporta più lavoro, ma è il risultato finale che conta.

mandolino-classico-napoletanomandolino-E5

 


LINK INTERNI:

mandolini-del-vecchio-tipo

Strumenti a plettro

La liuteria Gabrielli di Milano realizza strumenti musicali a plettro artigianali secondo il metodo filologico secondo le tecniche di liuteria