Pur rimanendo fermo il principio base della conservazione del bene storico, come già illustrato, nel caso del restauro di strumenti appartenenti a privati e/o musicisti, si pone attenzione, la dove le condizioni di conservazione del bene storico lo consentono, alla possibilità di un restauro atto al riuso, ovvero di ricondurre la strumento musicale al suo originario assetto di suonabilità.

Quindi, in accordo col proprietario, si progettano tutte le operazioni necessarie a tale scopo, sempre documentando e giustificando ogni decisione presa e ogni fase eseguita.